La responsabilità del gestore professionale e i suoi presupposti
Il tribunale di Genova è stato chiamato a decidere il caso di un ristoratore fatto oggetto di recensioni false e diffamatorie pubblicate da ignoti sul sito internet nel quale il suo ristorante era pubblicizzato.
La falsa pubblicità negativa aveva causato una diminuzione del punteggio di gradimento assegnato al locale ed un conseguente danno economico.
Il Giudice ha ritenuto responsabile l’hosting provider dopo avere accertato che, pur avendo conoscenza del fatto illecito perpetrato attraverso il suo sito, e potendo constatarlo tramite la normale diligenza, non aveva provveduto a cancellare le false recensioni.
Nel caso specifico, il gestore della piattaforma online aveva ricevuto diffide e querele da parte del ristoratore danneggiato e, usando la normale diligenza, avrebbe potuto facilmente constatare che le recensioni pubblicate erano false e non riferibili al ristorante diffamato, dal momento che richiamavano una località diversa da quella in cui tale esercizio si trovava e parlavano di prodotti non commercializzati dal ristorante medesimo.
Pertanto il gestore di una piattaforma online ha il dovere di vigilare sul contenuto di quanto viene pubblicato e operarsi per immediatamente rimuovere i contenuti illeciti, quando ne abbia conoscenza e la possibilità di verificarli tramite la diligenza propria di un operatore professionale.
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.