Il genitore che non mantiene il figlio può perderne l’affidamento

23
Lug, 2021

L’obbligo di mantenimento del figlio può influire sulle regole di affidamento

Il Tribunale di Velletri, uniformandosi ad ampi precedenti giurisprudenziali, ha ribadito che la violazione sistematica dell’obbligo di contribuire al mantenimento del figlio può giustificarne l’affidamento esclusivo all’altro genitore.

La regola generale dell’affidamento condiviso dei figli, che si applica i in caso di separazione o divorzio, può infatti essere derogata solo in casi particolari, ove risulti nociva all’interesse della prole.

Il genitore che abitualmente non contribuisce al mantenimento del figlio dimostra in tal modo di disinteressarsi ai suoi bisogni di educazione e cura, tenendo in tal modo una condotta certamente lesiva e pregiudizievole dell’interesse del figlio stesso.

Secondo i giudici un tale comportamento si traduce in una violenza economica nei confronti dei figli ed è sintomo dell’incapacità del genitore di assumersi le responsabilità connesse all’affidamento condiviso.

Quest’ultimo può quindi essere revocato e sostituito con l’affido esclusivo del figlio al genitore non inadempiente.

image_pdfimage_print
Lara Garlassi

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.

© 2023 Studio Legale Malaguti Garlassi. All rights reserved. Tailored by Wetdogs.